Questa settimana abbiamo condotto un’intervista con Salvatore Virzi, un imprenditore di successo. Gli abbiamo fatto domande sul suo business e su come abbia superato le sfide che ha incontrato lungo la sua strada. Se sei un aspirante imprenditore, resta sintonizzato per sapere come diventare un uomo di successo.
Come si descriverebbe, signor Virzì?
Sono un imprenditore attento ed appassionato, alla continua ricerca di nuovi progetti e sfide, che mettano alla prova i miei attuali limiti e , permettermi così, di spingere sempre un po’ più in su l’asticella!Le sfide e i problemi sono la linfa vitale del mondo degli affari. Sono una persona indipendente e ambiziosa in viaggio per raggiungere i miei sogni.
Potrebbe parlarci della crescita della sua carriera? Come è iniziato tutto?
Dopo aver completato la mia istruzione, stavo cercando l’opportunità giusta per dare il via al mio viaggio. Ho lavorato in alcune organizzazioni, ma volevo iniziare qualcosa di mio. Così, ho deciso di lasciare il mio lavoro e correre il rischio di iniziare la mia attività, con grande incertezza del futuro, ma altrettanta profonda consapevolezza che ce l’avrei fatta.
Chi è stata la tua più grande ispirazione nella vita?
Sono stato ispirato dalle figure maschili predominanti della mia vita, mio Padre e mio Nonno. Mio Padre mi ha sempre incoraggiato e dato la fiducia necessaria per affrontare ogni appuntamento importante della mia vita professionale. Mi ha sempre motivato a superare gli ostacoli e a non arrendermi mai, e soprattutto, ad avere tantissima fiducia in me stesso.
Quali qualità personali e professionali ti hanno permesso di raggiungere nuove vette?
Il mio duro lavoro e la mia dedizione sono sicuramente stati determinanti nel raggiungimento del mio successo. Ma il pizzico di follia che mi ha sempre contraddistinto mi ha sempre dato il coraggio di osare e di non arrendermi mai. Così, ogni volta che affronto una nuova sfida, sono determinato a superarla. Inoltre, amo innovare e sperimentare cose diverse, per questo motivo sono sempre alla ricerca di energie e progetti nuovi, che possano rappresentare il mio prossimo obiettivo.
Quali lezioni hai imparato dai tuoi mentori?
Fin dalla mia infanzia, i miei genitori hanno infuso in me i valori dell’onestà e dell’integrità. A scuola, i miei insegnanti mi hanno insegnato a perseguire l’eccellenza in ogni campo, ed a non cedere mai alla tentazione della mediocrità. I miei mentori, invece, nel mondo degli affari mi hanno insegnato a domare il mio istinto e a non esserne sopraffatto, ma utilizzarlo piuttosto a mio vantaggio.
Quale consiglio ti daresti se dovessi iniziare oggi il tuo percorso imprenditoriale?
Non inseguire i conigli nelle buche. Quando inizi il tuo business, potresti pensare che sia difficile avere una visione obiettiva o cambiare la tua decisione e concentrarti su qualcos’altro. Tuttavia, man mano che acquisisci esperienza, ti renderai conto che a volte è bene stoppare immediatamente le emorragie e non innamorarsi mai troppo delle proprie idee.
Per favore, condividi le lezioni che hai imparato come imprenditore?
Ci sono molte lezioni che ho imparato nel mio viaggio come imprenditore. È fondamentale avere un atteggiamento ottimista ed essere persistenti. Ci sono stati momenti in cui ho dubitato delle mie capacità e abilità. Alcuni giorni sono stati straordinari, mentre altri sono stati impegnativi. Ho affrontato turbolenze emotive, ma sapevo che stavo facendo la cosa giusta. Sono rimasto concentrato sui miei obiettivi. Credo che la cosa più importante sia l’atteggiamento positivo nei confronti della vita: concentrati e abbi fiducia delle tue capacità.
Ha vissuto momenti in cui hapensato di arrendervi? Cosa le ha impedito di farlo?
Il viaggio imprenditoriale è pieno di sorprese sconosciute. Il modo più semplice di reagire all’imprevisto è quello di rinunciare e scegliere un altro percorso di carriera. La maggior parte degli imprenditori si arrende perché non è in grado di superare le sfide e non ha la forza e la volontà per andare avanti. Anch’io ho affrontato molte situazioni in cui ho pensato di rinunciare e scegliere un altro percorso. Ma credo che sia nostro dovere continuare a provare finché non abbiamo successo.
Vuole condividere il segreto del suo successo con i giovani imprenditori?
Nel mio viaggio imprenditoriale, ho affrontato molti ostacoli. Ma la mia capacità di superarli e andare avanti con fiducia mi ha aiutato ad avere successo nella vita. Penso che sia una qualità essenziale che gli imprenditori debbano possedere. Quindi, ogni volta che si incontra un fallimento, bisogna imparare da esso invece di temerlo. Non dobbiamo mai sentirci demotivati dal fallimento. Invece, bisogna imparare da esso e andare avanti con fiducia.